Come ogni anno, torna puntuale l’appuntamento con Donna, Economia & Potere, il seminario internazionale, giunto alla sua XV edizione dal titolo “Nuova Classe Dirigente“, rivolto al mondo professionale ed imprenditoriale femminile, ideato e promosso dalla Fondazione Bellisario.
Ma quest’anno la particolarità è che Palermo avrà l’onore e il prestigio, in collaborazione con la Presidenza delle Regione Sicilia, di ospitare il consueto dibattito con la quale la manifestazione affronterà tematiche di attualità, economia, politica e gli aspetti sociali ad essi collegati.
Nella rinomata struttura di Villa Igiea e come ogni anno, i riflettori saranno puntati prevalentemente sulla realtà femminile nella compagine meridionale, attraverso due giornate d’incontro previste per il 24 e 25 e che vedranno la consueta partecipazione di oltre trecento tra manager, imprenditrici e professioniste provenienti da tutta Italia oltre a relatori di comprovata competenza.
Un’opportunità per Palermo di confrontarsi con le realtà nazionali ed internazionali, un’opportunità per svelare i suoi punti di forza, in una vetrina così importante come quella che offre la Fondazione Bellisario e il suo Presidente Lella Golfo, ma anche di affrontare con spirito valutativo le evidenti criticità, che solo una Città proiettata al futuro e al cambiamento, può trasformare in vere opportunità di crescita e sviluppo.
All’evento inoltre, sarà dedicato l’inserto di 64 pagine a colori, in allegato al “Il Sole 24 Ore” di dicembre, che conterrà gli atti del Seminario e i contributi di esperti e personalità di spicco del panorama nazionale ed internazionale. Alcune pagine saranno riservate a comunicazioni pubblicitarie a disposizione delle aziende interessate.
Le aziende che intendano aderire a sostegno di questo importante appuntamento possono contattare la segreteria della referente sul territorio siciliano della Fondazione Marisa Bellisario (mariateresa.carollo@aecbroker.com).
Noi, facendo parte ormai da anni della Fondazione ci saremo sicuramente ed in qualità di componenti del comitato direttivo, sotto il coordinamento dell’amica Marcella Cannariato referente per la Sicilia, saremo lieti di darvi il benvenuto, affinché il messaggio arrivi forte e chiaro: Insieme si può!
Buon Seminario a Tutte!!!!