*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
*****
Asking questions are truly fastidious thing if you are not understanding anything completely, but this post
presents good understanding even.
Con il Patrocinio dell’Assessorato ai Beni Culturali della Regione Siciliana anche a Palazzo Asmundo la prima “Invasione digitale”.
Martedì 23 Aprile dalle ore 10,00 alle ore 18,00 visita guidata con biglietto ingresso ridotto di € 1 del Museo e delle sue collezioni.
Invasioni Digitali è un’idea che prevede l’organizzazione di diversi mini-eventi (invasioni) presso musei e luoghi d’arte italiani, nella settimana dal 20 al 28 Aprile.
Rivolta a blogger, instagramer, appassionati di fotografia ed a qualsiasi persona attiva sui social media che desideri essere ambasciatore del proprio territorio con l’obiettivo di diffondere la cultura dell’utilizzo di internet e dei social media per la promozione e la diffusione del nostro patrimonio culturale.
Per chi volesse prendere parte al #palazzoasmundoinvasion, l’appuntamento è dalle ore 10,00 alle 18,00 in via Pietro Novelli, 3 – Palermo al grido di #liberiamolacultura.
Ogni invasione sarà organizzata secondo la formula del blogtour e renderà possibile la partecipazione alle invasioni che saranno programmate nel corso del 2013.
Tutti i partecipanti per i loro contenuti potranno utilizzare il tag #invasionidigitali, nei seguenti canali social: Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest & Youtube.
Tutti i contenuti realizzati con il tag #invasionidigitali saranno aggregati sul portale del http://www.invasionidigitali.it
Chi parteciperà agli eventi in programma, potrà invadere i musei che aderiranno con smartphone, video e fotocamere e condividere la propria esperienza sui social media.
I partecipanti potranno realizzare un semplice filmato video di durata non superiore a 3 minuti, dove esprimere il vostro modo di vedere il “museo”. Tutti i contenuti video (da inviare a video@invasionidigitali.it), oltre ad essere caricati sul canale Youtube ufficiale del progetto, saranno utilizzati per la realizzazione di un video finale rivolto alla promozione del nostro patrimonio artistico
Istruzioni per la vostra #invasione su: http://www.invasionidigitali.it/le_invasioni.php
Infoline Palazzo Asmundo : +39 091 6519022
http://www.palazzoasmundo.com
Istruzioni d’uso:
Le riprese fotografiche potranno essere effettuate con mezzi non professionali e senza uso di flash, finalizzate alla condivisione delle esperienze e dei contenuti sui social media.
Si specifica altresì che l’utilizzo di foto e riprese video deve limitarsi ai fini significati e non dovrà essere connesso ad alcuna finalità commerciale o attività lucrativa.
Accendete i vostri smartphone, i vostri tablet, le vostre fotocamere e videocamere e condividete la vostra esperienza liberamente su Facebook; utilizzando i tag #invasionidigitali; su Twitter con il tag #invasionidigitali; su Foursquare.
Allegati presenti in questa mail:
I like the valuable information you provide in your articles.
I will bookmark your weblog and check again here
frequently. I am quite certain I’ll learn lots of new stuff right here! Best of luck for the next!