La giuria della XXVII Edizione del Premio Marisa Bellisario, presieduta da Antonio Catricalà, anche quest’anno ha assegnato le “Mele d’Oro” della Fondazione Marisa Bellisario, nel corso della cerimonia ‘Donne ad alta quota’, tenutasi presso lo Studio Nomentano 5 della Rai di Roma in presenza del Presidente della Fondazione e madrina della serata, Lella Golfo orgogliosa di ”premiare donne manager e imprenditrici, che con il loro lavoro, sono un esempio di un’Italia che lavora e produce”.
Gli ambiti attenzionati spaziano dalla fisica, al fisco, passando per il caffè e le borse, insomma il mondo è delle donne!
Tra le premiate, personalità provenienti dai settori più diversi, dalla ”Signora dell’Universo”, Fabiola Gianotti, che dal prossimo anno assumerà la carica di direttore del Cern, a ”lady fisco” Rossella Orlandi, il numero uno dell’Agenzia delle Entrate.
Ed ancora per l’Imprenditoria, Giovanna Furlanetto, Presidente Gruppo Furla, Francesca Lavazza, Amministratore Delegato della holding FinLav e Consigliere d’Amministrazione Lavazza Holding, Lisa Ferrarini, Presidente Assica e Consigliere Delegato Gruppo Agroalimentare Ferrarini; per il Management a Cristina Balbo, Responsabile Direzione Regionale Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria della Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, Cristina Scocchia, Amministratore Delegato l’Oréal Italia, Marisa Golo, Amministratore Delegato di Calzedonia, Paola Saluzzi, giornalista.
Premio internazionale a Esperança Bias, già ministro per le Risorse minerarie del Mozambico, esperta di politiche energetiche; Premio alla Religiosa a Suor Eugenia Bonetti.
Per la sezione giovani, il Germoglio d’Oro a “Orange Fiber”, start-up innovativa, fondata da Enrica Arena e Adriana Santanocito. A Vodafone il Premio ‘Azienda women friendly’.
Tra gli ospiti il Ministro della Difesa, Roberta Pinotti e il Ministro della Pubblica Amministrazione, Marianna Madia. A condurre l’evento televisivo su Rai2 Maria Concetta Mattei e Federico Russo. Colonna sonora della manifestazione il brano “Blu” che Malika Ayane, ha scritto appositamente per la serata in omaggio alla Fondazione Marisa Bellisario.
Anche quest’anno abbiamo avuto il piacere e l’onore di prendere parte allo speciale evento che, per la sua importanza dettata da tanta passione e determinazione professionale espressa dal Presidente Golfo e dalla amiche che instancabilmente hanno lavorato alla buona riuscita della serata, ha acceso ancora una volta, i riflettori sul ruolo delle Donne, e sull’affermazione di quei diritti fondamentali, atti a garantire la parità di accesso nelle alte sfere della vita sociale ed economica del Paese, garantendo nuova linfa ad un tessuto economico altresì asfittico.
Grazie e alla prossima da Loredana Mannina e tutto lo staff di Palermofashionblog!!!
Immagine: Copertina dell’allegato in distribuzione con il Sole 24 Ore del 20 luglio 2015