Torna puntuale come ogni anno, l’appuntamento con la grande Moda e l’autentica Solidarietà, torna venerdì 29 maggio “La Moda per AIL”. Immersi nella suggestiva scenografia naturalistico-architettonica di Villa Malfitano, tanti i nomi noti della moda che insieme sfileranno per un’importante iniziativa.
Per tutti, le collezioni primavera/estate 2015 di Gaia Concept Store, Elisabetta Franchi, Ravel, Qui Quo Qua, Queen Boutique, Loredana Lombardo, Luan, 5 e 55 Creazioni di Venezia, Dress, Sis Dandify, Rose di Rosaria Carrozza, Bellino, Ottavia Failla, Filotesssuto, Angolo Ottico, Creazioni Regina, Chiccosa, Le Gioie di Maria Giambona, Scalia Group Piquadro.
Sponsor della serata: la Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo, Banca Mediolanum, Gruppo Fiat, l’Agenzia di Viaggi Tagliavia, l’Istituto Regionale Vini e Olii di Sicilia, l’Inner Wheel club di Palermo Normanna, la Confartigianato, Palermofashionblog, Alessi Pubblicità., Madì, Max Ell, Versace Wedding Planner.
Ospiti della serata, Pif che con il suo film “La mafia uccide solo d’estate”, in modo diretto ma delicato, ha saputo restituire uno spaccato storico di quel terribile periodo di stragi consumatesi a Palermo, con l’unico e riuscito intento di commemorare i tanti che hanno creduto nella giustizia e nella verità, affinché il loro sacrificio non abbia a cadere mai nell’oblio.
Ed ancora, il principe Maurice Agosti Montenero Durazzo, direttore artistico del carnevale di Venezia, del ballo dei Dogi e della Fondazione George Clooney, che ha reso note eccellenze siciliane come Loredana Lombardo e Toti Ferina nel Barhein.
Saranno presenti le autorità locali che, oltre a premiare Pif e il principe Durazzo, consegneranno per il loro impegno civile dei premi speciali alla giornalista dell’Adnkronos Elvira Terranova, già insignita della medaglia d’oro al valor civile per avere partecipato al salvataggio, a Lampedusa, di centinaia di profughi provenienti dalla Libia. E ancora premi alla dottoressa Alessandra Santoro, al Prefetto di Sicilia dell’Accademia Italiana di Gastronomia Storica Peppe Agliano e all’imprenditore Tommaso Dragotto.
Per volere dell’organizzazione (che ringraziamo) si rinnova l’appuntamento, in questa seconda edizione, con il tributo alle imprese, “Imprenditoria ed Eccellenza“. Quest’anno riceveranno l’ormai apprezzato riconoscimento le sorelle Lo Giudice dello storico negozio di abbigliamento per i più piccoli Qui Quo Qua, a consegnarlo la nostra madrina d’eccezione l’Assessora alle Attività Produttive Giovanna Marano.
Mentre madrina della serata per AIL sarà Angela Fundarò Mattarella del Club Service Inner Wheel Palermo Normanna – Distretto 211.
Anche quest’anno le scenografie e le coreografie saranno curate dall’art director Luca Lo Bosco. Condurranno la serata Cinzia Gizzi e Roberto Gueli. L’evento che avrà inizio già a partire dalle ore 20:00 è a scopo benefico, il ricavato dalla vendita dei biglietti sarà infatti interamente devoluto all’AIL, l’Associazione Italiana contro le Leucemie.
Noi ovviamente ci saremo… Vi aspettiamo, non mancate!