I-Design: torna a Palermo dall’11 al 19 ottobre per la terza edizione di “Io progetto”


Torna a Palermo, I-Design, progetto di sviluppo culturale ed economico giunto alla sua terza edizione e creato per la città di Palermo, fondato su una concezione strategica della cultura e del design come strumento fondamentale di riconversione urbana, di trasformazione della società e creazione di ricchezza per la comunità.

I-Design con il patrocinio di Ministero Beni Culturali, Regione Sicilia| Assessorato Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Comune di Palermo; i partners ADI Sicilia, AIAP, Università di Palermo (Dip. di Architettura | Sezione Design) e la partecipazione di Archivio Flavio Beninati, La Rinascente – Palermo,  ricalca le mode di I-Phone, I-Pad e, nello stesso tempo, riprende l’inglese della parola Design. Letteralmente si tradurrà in “Io progetto“. L’espressione nasce con l’obiettivo di valorizzare la centralità dell’individuo, in quanto soggetto capace, con la propria creatività e personalità, di incidere sul proprio ambiente apportando positivi segnali di crescita e di sviluppo.

I-Design mira alla valorizzazione del design industriale locale, inserito in un contesto nazionale ed estero, per la creazione di nuove occupazioni, formando soprattutto i giovani sulle modalità di fare impresa, aprendo alla riflessione sulla relazione tra situazione locale e globalizzazione. Il progetto, in particolare, tende allo sviluppo di Palermo come città del know how, sfruttando l’elemento cultura, legato al design, come elemento attrattivo per la creazione di un immaginario collettivo, in un territorio che, in un’epoca di contrasti e disagi, deve cercare il cambiamento.

I-design offre al contempo nuovi spunti creativi per essere sempre aggiornati sulle tendenze in atto in ogni settore del design (ceramica, vetro, fashion, arredamento, legno, oreficeria, interior design, architettura, riciclo ed eco sostenibilità). Il progetto mira all’incontro, al confronto, alla formazione, alla novità, non solo locale ma internazionale.

Tanti gli appuntamenti a Palermo, noi ve ne segnaliamo alcuni:

 – dall’8 al 19 ottobre

“is White a color?”

La Rinascente – Via Roma – Palermo

Vetrine allestite, piano terra e reparto arredamento (penultimo piano).

–  13 ottobre 19.30

Nomad2 e Pradlab

Innova – Via Sciuti, 60 – Palermo

Esposizione di oggetti progettati da 10 giovani architetti e realizzati tramite l’ausilio di stampanti 3D, nuova frontiera del mondo del design, in collaborazione con FabLab Palermo

Ed ancora:

Archi-giana
Via Alessandro Paternostro, 69
Tel. 328 3257268
Sabato 18 ottobre
h. 18,00

Cantieri Culturali alla Zisa
Via Paolo Gili, 4
Tel. 091 8431605
Dal 10 al 20 ottobre
h. 14,00 – 20,00

Centro Culturale Biotos e Spazio Bquadro
Via XII Gennaio, 2
Tel. 091 323805
Dal 15 al 25 ottobre
h. 17,00-21,00

Cicero&Cicero
Via Nunzio Morello, 1
18 ottobre
h. 19,30

Fondazione Beninati
Via Quintino Sella, 35
Tel. 091 589598
Dal 11 al 19 ottobre
h. 15,00/20,00

Galleria Monteleone
Via Monteleone, 3
Tel. 091 6119756
Dal 11 al 19 ottobre
h. 17,00-22,00

Laros Uomo
Via Libertà, 36
Tel. 091 7303052
Dal 12 al 26 ottobre

Officine Achab
Via Alloro, 13
Tel. 091 6161849
Dal 12 al 26 ottobre
h. mar-sab 9,30/13,00 – 16,30/20,00; lun. 16,30/20,00

Studio 54B
Via Libertà, 54B
Tel. 091 9772510
Venerdì 17 ottobre
h. 19,30

Noi vi consigliamo di non perdervi questi appuntamenti, la creatività è contagiosa!

Buona scoperta a tutti!!!!

Questo slideshow richiede JavaScript.