È Martina Martorana la nuova “Miss Città di Palermo“. Sedicenne originaria di Belmonte Mezzagno che frequenta il liceo linguistico Ninni Cassarà del Capoluogo, sogno nel cassetto conseguire la laurea in lingue per diventare traduttrice. Non solo qualità estetiche quindi per la giovane reginetta di Palermo, vincitrice dell’ormai rinomato e seguitissimo concorso della provincia, curata dallo Studio Trentasei di Christian Carapezza in collaborazione con Barbara Lipari e le agenzie di moda Vida Loca Managment e Fotomodelle a Palermo, studio e impegno hanno fatto pendere l’ago della bilancia!
“Per me è una grande emozione è un grande onore rappresentare la Città di Palermo – ci confida Martina – in questa edizione di Miss città di Palermo ho dato tutta me stessa e spero di sfruttare al massimo l’occasione che mi è stata regalata, soprattutto per continuare a coltivare le mie passioni: fotografia e recitazione. L’anno precedente essendo arrivata terza, ho avuto modo di partecipare anch’io al concorso “una ragazza per il cinema” e proprio lì ho capito quanto sia affascinante, anche se faticoso, il mestiere dell’attrice. – conclude – Adesso infatti, mi riprometto, sin da subito, di iniziare un corso di recitazione e di dizione”.
La Martorana infatti, ha già sfilato e recitato lo scorso anno, guadagnandosi il terzo gradino del podio dello stesso concorso. Seguono a ruota nell’edizione 2014, la seconda e terza classificata rispettivamente Luana Costa di 16 anni e Tiziana Pinzello di 17 anni.
La finale si è svolta sabato sera a partire dalle ore 21,00, nella suggestiva cornice di Villa Filippina, dopo cinque tappe itineranti per la provincia che, hanno ridotto le novanta concorrenti fino a quaranta, decretandone la vincitrice. Tra i vari premi messi in palio, c’è la partecipazione alla finale del 2015 al concorso nazionale “Una ragazza per il cinema”. Ed è stata proprio la miss uscente, Giulia Todaro, ad aggiudicarsi l’ambito premio nell’edizione 2014 che si è celebrata nei giorni scorsi.
La Todaro, padrona del palcoscenico e visibilmente emozionata è stata anche la presentatrice della serata della finale di Miss Città di Palermo, al fianco di Maurizio Midulla. La manifestazione, non solo all’insegna della bellezza, ha saputo intrattenere gli intervenuti con un vero e proprio spettacolo di coreografie e personaggi noti quali, Ernesto Maria Ponte e Toni Carbone, l’attore Alessandro Rugnone, ex ‘cattivo’ di squadra antimafia ed oggi impegnato sul set de ‘La Catturandi’, cantanti e ballerine di danza del ventre della scuola ‘rose d’oriente’ di Deborah Serina.
Ed ancora, la sfilata di moda della collezione di Luan Productio, noto brand di moda in via Torre Arsa a Palermo e promotore di numerosi eventi ed iniziative volte al rilancio dell’imprenditoria locale.
Oltre alle prime tre classificate, altre dieci ragazze hanno vinto fasce e premi. Giorgia Salvaggio ha vinto il premio “Cinematografico” consegnato da Nicola Torregrossa, Tiziana Pinzello ha vinto il premio “Videoclip” consegnato da Carlo Comito. Luca Rasa ha consegnato il premio “Miss Volto Italy” ad Alessia Bonaccorso, mentre Milvia Averna e Toni Carbone hanno consegnato la fascia di “Miss Sorriso” ad Aurora Incardone. Loredana Mannina premia come “Miss Sex Appeal” Stefania Marfia. La fascia di “Miss in gambissima” è stata consegnata ad Annalisa Sabadas da Angela Paterniti e Carmelo Bonetti. Luca Lo Bosco, il fotografo di moda, e Valentina Signorelli hanno consegnato la fascia di “Miss Fotogenia” a Giulia Cutrona. Lilli Morana e Tony Siino hanno consegnato la fascia di “Miss Mascotte” a Marta Tamigio. Ed ancora, Carla Bonanno fascia “Miss Eleganza” 2014, mentre “Miss Volto tv” è Giorgia Salvaggio, a consegnare la fascia Daniela Vitello e Aldo Naselli.
Palermofashionblog ringrazia Christian Carapezza e tutto lo staff, per l’onore di essere stati scelti ed inseriti tra la rosa dei giurati tecnici di questa magica edizione 2014. Auguriamo alle 40 giovani, belle e brave ragazze, tutto il meglio che il futuro possa riservare loro, complimentandosi per l’atmosfera gioiosa e di sana competizione che hanno saputo creare, nonostante la loro giovane età.
Ed ora? Si ricomincia a lavorare (ci fanno sapere), riprende la programmazione per l’organizzazione della prossima edizione, sempre più grande, sempre più magica…non mancate!