Lo “Street Food” palermitano in una mappa interattiva su… CROCCHE.IT


 cro

“Da anni amici e conoscenti, soprattutto da fuori Palermo, ci chiedono consigli su dove andare, cosa mangiare, com’è fatta questa o quell’altra pietanza. Così è nato Crocchè.it: volevamo un nome che fosse rappresentativo del nostro street food e che, contestualmente, suonasse facile da ricordare per chi conosce poco dei nostri tradizionali cibi da strada”, ci spiega Gaetano Lombardo uno dei ideatori della piattaforma. “Proprio per chi viene da fuori – turisti, visitatori occasionali, professionisti in trasferta nella nostra città – Crocchè vuole essere uno strumento per imparare a conoscere Palermo attraverso i suoi sapori più genuini, per scoprire valori e tradizioni legate al suo cibo. Ma per farlo, è necessario che chi con questi sapori è cresciuto metta questo patrimonio in condivisione, a disposizione di tutti. La nostra sfida è infatti creare una guida dinamica partecipativa in continuo aggiornamento e uno spazio per individuare e commentarei luoghi più popolari ”.

Crocche.it è infatti un progetto che mira a valorizzare l’eccellenza del cibo da strada di Palermo, da qualche mese nominata prima città europea dello street food e quinta nel mondo direttamente dalla communità internazionale di VirtualTourist.

Sul portale anche di una serie di contenuti redazionali e social, una sezione news che costantementea ggiorna i visitatori con notizie, approfondimenti e iniziative interamente dedicate al tema del cibo da strada.

Il web diventa così una vetrina per pietanze e goloserie che hanno fatto la storia della tradizione cittadina: dal pane con la milza alla rosticceria mista, dalle stigghiola alla frittola, passando per lo sfincione, le panelle e, naturalmente, le crocchè che danno il nome all’intero progetto.
 
Noi l’abbiamo visitato e trovato interessante e ben fatto… ed anche in questo caso l’eccellenza va in rete!
 
                                  Buona navigazione a tutti!
 
vimeo