Domenica 22 dicembre a partire dalle ore 19.30 nella prestigiosa location di Palazzo De Gregorio in via Cristoforo Colombo 132, si terrà lo spettacolo di “Christmas Fashion Night”, aspettando il Natale in un’elegante atmosfera di festa e all’insegna dell’Alta Moda.
L’evento, organizzato dall’agenzia Modà talentstyle in collaborazione con la MD Photos di Michela D’Amico, autrice degli scatti più celebri del gruppo di Miuccia Prada e sotto la direzione artistica di Geraldine Stewart, vede come sponsor ufficiale della serata, MaxMara e Weekend MaxMara di via Sciuti a Palermo, in qualità di testimonial dello stile italiano nel mondo, e la partecipazione di Palermofashionblog L’Outfit a Palermo.
Al loro fianco ed indossate da modelle professioniste, quali Fabiola Speziale Miss Miluna e seconda classificata a Miss Italia, giovani promesse e amiche prestate alla serata, sfileranno anche le collezioni di Rosa Fortunato, Maria Stella Pucci di Benisichi, Barbara Minore, Scheila Viviano, Lucrezia De Rosa e le creazioni gioiello di Marco Orestano.
Ed ancora in passarella LUAN Production, Le Bimbe di LUAN e Oltre Motostory conceptstore in uno speciale revival anni ’50.
Ospite d’eccezione Mirko Ciulla, talento tutto palermitano che ha debuttato sul canale media di Youtube in un video prodotto dalla Tokay Creative Studios in collaborazione con la Roxy Studio e vincitore del primo premio al concorso “Bose Solo Audition”, organizzato da Bose in collaborazione con X Factor.
Accompagneranno la serata il Soprano Giulia Di Girolamo e il gruppo di ballo del Coral Arte Flamenco.
Per la partecipazione alla serata, con ingresso gratuito, è possibile ritirare gli inviti presso i punti vendita degli sponsor (MaxMara e Wekeend MaxMara Via Sciuti, 4 e 5 – LUAN via Mazzini – Oltre Motostory P.zza Campolo)
Tutti i stilisti e fashion designer si possono ritrovare su http://www.palermofashionblog.com Conducono la serata la giornalista Licia Raimondi e Roberto Oddo.
La serata ha avuto il sostegno di Palermofashionblog L’Outfit a Palermo, Coral Arte Falmenco, Bio Viola, Miele Meli, Bar Splendore, Calamuri Win Bar, trucco e parrucco gruppo Shot, Fiasconaro Castelbuono, Eurofiori Bonomo Giancarlo.
LE AZIENDE
Gruppo Max Mara
Riconosciuta in tutto il mondo come il precursore del pret-à-porter moderno, il Gruppo Max Mara è una delle più importanti fashion house internazionali e la prima azienda di confezione italiana creata (nel 1951) con l’intento di proporre abbigliamento femminile “haute de gamme” prodotto secondo processi industriali d’eccellenza. Un primato che il Gruppo Max Mara ha consolidato nel tempo grazie al suo stile rigoroso e prezioso, che ha ottenuto da sempre un crescente successo su scala mondiale, dimostrato oggi dagli oltre 2.300 store.
Oltre Motostory Conceptstore
Annalisa e Pippo Zito, coppia di giovani imprenditori palermitani, hanno deciso di mettere al servizio della propria clientela il proprio know-how, trasferendo la voglia di fare e l’entusiasmo che li ha sempre contraddistinti in un nuovo settore merceologico. Nasce così “Oltre Motostory” che vuole dare la scalata al mercato dell’abbigliamento e degli accessori per l’uomo e la donna di stile.
Rosa Fortunato
La Stilista Calatina, che trae la sua ispirazione dai colori e dalle decorazione delle maioliche, coniuga femminilità e praticità in modelli impalpabili e facili da portare. Un’esplosione di colore che pennellata dopo pennellata donna dinamismo alle sue creazioni rendendole vibranti e sempre attuali.
Stella Pucci di Benisichi
La Stilista profondamente siciliana, nelle sue collezioni ispirate alle tradizioni dell’”Isola”, propone un’immagine di donna sofisticata e di classe, che ama il colore, i tessuti e le forme che modellano il corpo. Icona di stile, la donna di Stella Pucci è una donna cosciente di sé e della sua bellezza che esprime, sapientemente e con fierezza, attraverso l’attenzione che usa nella scelta dei dettagli. Romantica e sensuale è però sempre attuale, restituendo un’immagine senza tempo.
Barbara Minore
Nella mini collezione di Barba Minore, Design e Progettista di Moda, formatasi all’Accademia delle Belle Arti di Palermo e perfezionatasi a Milano, presso l’Istituto di Moda Burgo come modellistica sartoriale, tutta la passione per le strutture, i volumi e i materiali innovativi. Le creazioni della stilista incarnano lo spirito di una donna elegante e sensuale, capace di esprime la propria femminilità con disinvoltura, attirando l’attenzione e conquistando il palcoscenico del mondo contemporaneo con sicurezza e determinazione. Fonte di ispirazione le scienze fisiche e le teorie della relatività, in un dispiegarsi di tessuti e volumi.
Scheila Viviano
Giovane stilista siciliana, ha studiato moda presso l’accademia di belle arti di Palermo. Le sue creazioni sono caratterizzate da uno stile sofisticato ed elegante, sempre attento ad esaltare la bellezza della donna. Collezioni che s’ispirano alla natura con stampe floreali dai colori luminosi e vivaci, impreziositi da borse in juta e collane in pietra. L’eleganza, invece, si concretizza in capi rigorosamente neri. Le massime trasparenze e le scollature vengono arricchite da gioielli in oro.
Lucrezia De Rosa
Lucrezia De Rosa in arte “Lukry Fashion” è una stilista di abiti da ballo e spettacolo, opera nel settore da oltre 20 anni vestendo i migliori ballerini internazionali e professionisti. Dal suo laboratorio, nato per passione e da un profonda conoscenza della moda, escono creazioni di ogni genere, che utilizzano tessuti e sete preziose, con frange ed accessori esclusivi ma soprattutto cristalli Swarovski. Le sue creazioni avvolgono i corpi dei ballerini e iniziano a danzare con loro.
Marco Orestano
Designer dallo spiccato talento, inizia giovanissimo ad apprendere, botteghe orafe, l’arte e le antiche tecniche di lavorazione artigianale dei manufatti. Con il tempo, la passione per la costruzione di preziosi si è trasformata in una vera “Arte”, mantenendo però immutate le tradizioni artigianali e raccontando, attraverso un’attenta ricerca stilistica intrisa di storia, l’amore per la sua terra. Marco Orestano è Maestro orafo presso la sua Bottega dell’Arte a Monreale, in corso Pietro Novelli, 19.