Sconti, promozioni, campagne e chi più ne ha più ne metta. Serve l’auto nuova perchè la tua ti ha lasciata a piedi il lavoro, i bambini da accompagnare, la mamma che ti insegue per essere accompagnata dal parrucchiere e la spesa ancora da fare…ma senza auto proprio non si può! E allora ecco tutte le occasioni del comparto auto per vincere la crisi delle industrie e dei nostri portafogli….
Con l’inizio dell’anno sono ripartite le promozioni per l’acquisto delle automobili nuove, oltre che gli ormai tradizionali saldi di fine anno. Molte delle promozioni, tuttavia hanno un termine finale il 31 gennaio, dunque è bene affrettarsi se intenzionati all’acquisto. Vediamo le case automobilistiche che li hanno promossi e alcune delle loro proposte.
Audi – Con la campagna “Italia. Land of quattro” la Casa dei quattro anelli lancia una proposta di acquisto rateizzato Tan 3,99% e Taeg 5,41% per la Q3, il Suv compatto proposto in versione Business completa di navigatore e non solo e con un vantaggio per il cliente fino al 37%.
Alfa Romeo – La Casa del Biscione aumenta ulteriormente la convenienza delle versioni a Gpl, riconoscendo sconti fino a 4.500 euro e finanziamenti in 48 mesi con interessi bassi: per la MiTo il Taeg è del 2%, mentre cala al 1,79% per la Giulietta. Vantaggi dimezzati, invece, per chi si orienta su una versione a benzina o a gasolio di questi due modelli: scegliendo una MiTo in pronta consegna si risparmiano 2.600 euro, mentre ordinando una Giulietta e consegnando l’usato per la permuta, l’esborso si riduce di 2.000 euro. Discorso analogo per i finanziamenti: per le versioni a benzina e a gasolio il Taeg è compreso tra 6,10% e 6,82%. In compenso, sono in omaggio il primo tagliando e il terzo anno di garanzia. Maxisconto di 6.350 euro, infine, per gli esemplari pronti da targare della 159 2.0 16V JTDm Super, 6.360 euro per la station, anche senza rottamare l’usato.
Citroen – La Casa francese rilancia con una delle offerte più aggressive offerte l’anno scorso, garantendo a tutti lo stesso sconto che riserva ai propri dipendenti. L’agevolazione viene riconosciuta per gli esemplari in pronta consegna, compresi quelli delle serie DS. In più, si ricevono in omaggio un anno di polizza furto e incendio. Per usufruire della promozione è necessario consegnare una vettura immatricolata prima del 2007 per permuta o demolizione. Gli sconti, invece, riferiti quasi sempre agli allestimenti base, sono di 1.950 euro per la C1 1.0 Attraction, con il “clima” in omaggio e ancora 4.260 per la C3 1.1 Seduction, 3.537 per la C4 e 3.730 euro per la C5. Anche i prezzi d’accesso sia dei multispazio che dei monovolumi Citroen sono scontati:
2.787 euro in meno per la Nemo, 2.799 per la Berlingo, 4.000 euro per la C3 Picasso, 2.819 per la C4 Picasso, 2.993 per la Grand C4 Picasso e 7.084 euro, infine, per la C8.
Fiat – Il costruttore nazionale, oltre a proporre sconti per tutti i modelli, offre condizioni più interessanti a chi paga a rate oltre ad aggiungere la nuova opzione che prevede il rimborso in 60 mesi. Inoltre, riconosce un premio di 400 euro a chi sceglie una vettura in pronta consegna. Ecco le offerte
standard: per la Panda: 400 euro di sconto (700 per le Natural Power), per la Panda Classic, 500 euro, per la 500 e la 500C, 1.000 euro più 1.600 euro per la Pop Star e 1.500 per le versioni a Gpl. Per la Punto, 2.800 euro. Tagli anche per Bravo (2.600 euro), Qubo (2.000 euro, 2.700 per gli allestimenti a metano), Doblò (2.300 euro), Sedici (2.500 euro, 3.600 per la 1.6 16V Dynamic 4×2), Freemont (1.400 euro). Sono previsti pagamenti rateali con bassi interessi (Tan
0%) per tutta la gamma, con durata sino a 60 mesi (Taeg compreso dall’1,75% al 4,51%).
Ford – Sconti ai prezzi di listino o accessori in regalo ai clienti che acquistano un esemplare in stock anche senza consegnare un usato per la permuta o la demolizione. Scegliendo la Ka 1.2 Plus si risparmiano 2.300 euro, che per la Fiesta 1.2. 16V a tre porte diventano 3.800. Per entrambe, poi, si ricevono in omaggio il climatizzatore e la radio con lettore di cd. Per la Focus 1.0 Ecoboost lo sconto è di 1.550 euro, per la B-Max 1.4 di 2.000 euro per le C-Max e C-Max7 1.0 Ecoboost Plus, di 2.550 euro. Diminuiscono, invece, i maxisconti per le versioni 1.6 TDCi Plus di Mondeo SW ora di 3.500 euro), S-Max (3.500) e Galaxy (3.000). Chi acquista questi tre modelli, comunque, continua a ricevere in regalo accessori per un valore di 1.250 euro: radio Sony con Bluetooth e ingresso Usb e pacchetto Plus, quest’ultimo comprende i cerchi in lega di 17″, i retrovisori ripiegabili elettricamente e i sensori di parcheggio e per l’S- Max e il Galaxy, la dotazione include il parabrezza termoriflettente. Viene poi confermato il “taglio” di 5.000 euro sul prezzo di listino della Kuga 2.0 TDCi 2WD con altri 1.000 euro di optional in omaggio: oltre alla radio cd mp3 Sony con comandi al volante, Bluetooth e ingressi Aux e Usb, c’è il pacchetto Plus che prevede le barre sul tetto, i cerchi in lega di 17″, i tappetini in velluto, i vetri posteriori e il lunotto scuri.
Jeep – Il marchio americano che fa parte del Gruppo Fiat migliora diverse offerte per gli esemplari pronti da targare: scegliendo una Ckerokee 2.8 CRD Sport si risparmiano 7.380 euro. Addirittura, lo sconto per la Wrangler 2.8 CRD Sport raddoppia arrivando a 5.000 euro. Interessante anche la proposta per la Wrangler Unlimited 2.8 CRD Sahara che non è più in listino che si può acquistare a 33.500 euro: visto che ne costava 39.000 se ne sborsano 4.500 euro in meno. Infine, per la Compass 2.2 CRD Sport 2WD è previsto un taglio di 5.700 euro, ma occorre consegnare un usato per la permuta o per la demolizione.
Peugeot – Il costruttore francese propone per alcuni suoi modelli uno sconto e un finanziamento a tasso zero in 48 mesi (Taeg 3,50%) che include i costi dei servizi “Peugeot Security”, cioè l’estensione della garanzia a quattro anni o 60.000 chilometri e Unique che prevede la marchiatura dei cristalli, polizza furto e incendio per quattro anni). Per alcune vetture c’è anche uno sconto extra, a patto di consegnare l’usato in permuta o per demolizione: per la 206 Plus e la 207 Plus l’auto deve risultare immatricolata prima del 2005. Si risparmiano 2.250 euro scegliendo la 107 1.0 12V Access a tre porte col climatizzatore in omaggio e le rate sono di 189 euro al mese. Lo sconto è invece di 3.950 euro per gli ultimi esemplari della 206 Plus 1.1 Generation Eco a tre porte, non più a listino: si anticipano 1.850 euro e la rata è di 193 euro. Analogamente, per la 207 Plus 1.4 Energie Eco a tre porte si risparmiano 3.000 euro: occorre anticipare 2.850 euro, quindi versare 193 euro al mese. Per la 308 1.6 HDi Access il risparmio arriva a 5.060 euro con l’anticipo di 7.400 euro e l’importo mensile di 300 euro. Sconti robusti per le vetture più grandi, ma per la sola versione 1.6 HDi Active: 4.730 euro per la 3008; 5.270 per la 5008. L’offerta finanziaria per questi modelli è, però, meno vantaggiosa: viene richiesto, infatti, un anticipo di 6.500 euro e il pagamento in 48 rate di 391 euro (Taeg 5,96%). Niente finanziamento agevolato per la 208 1.0 VTi Access a tre porte: tuttavia, si ha uno sconto calcolato in 2.760 euro.
Fonte
Motori24 del Sole24ORE
This is one awesome blog.Really thank you! Great.