Meo Fusciuni parfum, eccellenza… tutta siciliana


Giuseppe Imprezzabile è un chimico con la passione per la poesia di Pablo Neruda, Rainer Maria Rilke e Juana Ines de la Cruz .

Inizia la sua avventura gestendo un negozio di erboristeria a Salsomaggiore Terme, fino a quando, la passione per la poesia e il potere evocativo delle fragranze, si è trasformato in un vero e proprio lavoro. Divenne così Meo Fusciuni, un soprannome di famiglia che origina dalla natia Sicilia (Meo era diminutivo del nome di suo padre e fusciuni dal siciliano “scorre”, era il termine che utilizzava il nonno per descrivere lui da bambino) da allora  ha iniziato a fare profumi e non si è più fermato.

I profumi di Meo Fusciuni, sono oggi realizzatia a mano nel suo negozio e molto ricercati nell’ambiente della moda. L’azienda è composta dallo stesso  Imprezzabile e da Federica Castellani socio in affari e compagna nella vita.

Con gli amici di Palermofashionblog, il piacere di condividere la gentile intervista che ci è stata concessa, ed il ringraziamento a Meo per l’accoglienza calorosa che ha riservato alla nostra iniziativa… un’altra eccellenza di cui andare orgogliosi!

                                  Nell’aria.. profumo di Shopping!

 

Meo Fusciuni è un progetto artistico, come nasce?

Nasce come nascono tutti gli accadimenti strani e casuali della vita. Dalla passione e dall’amore di due concetti della bellezza, la natura con le sue forme architettoniche pure e la moda, termine di estetica e bellezza.

Chi sono gli ideatori del progetto?

L’ideatore del progetto sono io, Giuseppe Imprezzabile, anche se all’inizio del percorso, vi erano altre persone che durante il viaggio hanno deciso di non continuare. Oggi porto avanti questo progetto poetico e artistico con l’aiuto di Federica Castellani, che cura la parte estetica del brand.

La figura dell’aromataro, antico mestiere dal gusto retrò, evoca l’antica e sapiente arte di fondere essenze per ricavarne fragranze, capaci si evocare sensazioni uniche e irripetibili. Chi di voi incarna questo ruolo?

Io e Federica all’interno di Meo Fusciuni abbiamo due ruoli ben distinti, io curo l’aspetto olfattivo del marchio, creazione, selezione materie prime e tutto quello che riguarda il linguaggio del brand, quello che io chiamo “parola poetica”. Nella mescolanza delle parti, nasce comunque una dicotomia non essenziale, ma una fusione che si riflette sia sul profumo che sul   la materica composizione estetica.

Da dove nasce la scelta del nome “Meo Fusciuni”?

Nel cuore ho il sogno di ritornare un giorno a vivere nella mia terra, origine e pensiero, desiderio e passione si sono cercati e trovati in questo nome per me mnemonico, Meo è il diminutivo di mio padre Bartolomeo e Fusciuni, nella provincia trapanese e in special modo nel Mazarese, è un appellativo che veniva dato a mio nonno e significa scorrere, fluire…per me sensazione emotiva della cultura che si fonde e scorre.

Perché scegliere le vostre fragranze?

Non penso che i nostri profumi si scelgano, sono loro che sono in te, nella tua memoria olfattica, nella tua ricerca intima dell’odore che senti ti appartenga.

Anche l’occhio vuole la sua parte, i flaconi, veri e propri oggetti di design, come nascono in casa Meo Fusciuni?

Tutto il lavoro grafico nasce dalla mente e dalla ricerca di Federica Castellani. Il suo è un lavoro attento e penso che lo sviluppo di ogni nostro lavoro trovi, come per me per le essenze, anche per Federica, nel viaggio il suo oracolo.

A chi sono rivolti i vostri prodotti, e a quale fascia di pubblico puntate per le vostre creazioni?

I nostri primi passi sono stati fatti nel campo della profumeria artistica con un forte legame nel campo della moda, nell’alta e attenta selezione dei negozi che propongono i nostri profumi.

Affascinati dallo style concept di Meo Fusciuni, se volessimo acquistare, dove possiamo trovare i vostri profumi?

A Palermo da Visiona Uomo e Visiona Donna.

Ultima curiosità,  cosa differenzia Meo Fusciuni dalla profumeria classica?

Preferisco non differenziarmi come dato di fatto, preferisco fare il mio cammino e lasciare che sia il pubblico e chi segue il nostro lavoro a capire. Il nostro come quello di altri brand di ricerca sia difficile da catalogare, ma più facile viverlo.

Grazie per il tempo dedicato a Palermofashionblog e speriamo di avervi presto a Palermo.

Speriamo di tornare presto a Palermo e vi ringrazio di cuore per la vostra attenzione. Meo