Salone Internazionale del Mobile 2014: Carmen Monotti alla boutique Pierre Mantoux di Via Solferino a Milano


Milano, aprile 2014. La boutique Pierre Mantoux in Via Solferino 12 a Milano diventa protagonista in occasione del Salone Internazionale del Mobile 2014 ospitando, nelle sue vetrine, un’originale performance dell’artista Carmen Monotti e ponendosi, ancora una volta, come luogo di incontro e di confronto culturale privilegiato.

L’evento firmato Pierre Mantoux che unisce moda, design e arte nella migliore tradizione della maison di hosiery e beachwear Made in Italy – sarà presentato ufficialmente al pubblico martedì 8 aprile dalle ore 18.00.

La performance in diretta vedrà Carmen Monotti lavorare la ceramica ricreando su di essa, grazie a speciali tecniche di lavorazione, le caratteristiche trame dei collant per le quali Pierre Mantoux è celebre in tutto il mondo: l’obiettivo è quello di dare vita a un raffinato oggetto di design dall’esclusiva presenza scenica.

L’opera realizzata rimarrà poi in esposizione per tutta la durata del Salone del Mobile nella boutique della maison e sarà sublimata e amplificata, all’interno del negozio, dai modelli di calzetteria esposti per creare un’originale installazione. “Abbiamo deciso di rinnovare il nostro link con i giovani artisti e i talenti del futuro sperimentando un originale connubio tra la moda e la ceramica per dare vita a un’originale interpretazione dei plus delle nostre collezioni, le trame delle calze, di cui, siamo sicuri, il risultato sarà sorprendente” ha commentato Patrizia Giangrossi, titolare di Pierre Mantoux

Carmen Morotti è un’artista contemporanea che, nelle sue opere, rivisita l’antica tecnica della maiolica istoriata facendone rivivere la tradizione nel cuore dell’Umbria, a Deruta, antico borgo dove lei stessa è nata e che conserva la tradizione di questa antica arte rinascimentale. Avvalendosi dell’ausilio di una fornace storica, Carmen Morotti attinge alla cultura figurativa del 1500 per rielaborarne le forme sinuose e per rivestirle con i colori degli artisti contemporanei, rendendole adatte a un interior design di gusto attuale.